
Mostra fotografica personale di Adriana Benetti Longhini, “Colori della Piana di Marcesina”
#staytuned

La filiera della paglia: dal frumento al cappello
Lavoranti in costume spiegheranno le varie operazioni necessarie ad ottenere la materia prima per produrre cappelli e borse di paglia, … Scopri di più →

Festa investitura neoassiaggiatori
Convegno -Festa di INVESTITURA- – Saluto del Sindaco di Bressanvido; – Relazione –Piercarlo Adami- Presidente nazionale ONAF ONAF: trent’anni di … Scopri di più →

Progetto LIFE Risorgive. Il contratto di risorgiva
Un Contratto di Risorgiva è uno strumento volontario di programmazione strategica che persegue la tutela, la corretta gestione delle risorse … Scopri di più →

Proiezione cortometraggio “Per corsi d’acqua. Dal monte alla città”
Dal 27 al 30 settembre 2018 si è svolta la 1a edizione della manifestazione “Acque Comuni. Festival itinerante lungo i … Scopri di più →

Gran Galà della Transumanza

Transumanza patrimonio dell’Umanità. Un rito dal potenziale economico turistico. Presentazione libro e mostra “Lana pecore e pastori”
La transumanza tra rito e folklore. Celebrazione del patrimonio zootecnico e sviluppo turistico Il convegno di Coldiretti, nell’anno della richiesta … Scopri di più →

Alberi in viaggio: dal mondo – di Francesco Mezzalira
Una storia dei naturalisti viaggiatori, delle loro scoperte, e dell’importazione in Europa di specie arboree: una documentazione visiva. Con una … Scopri di più →

Presentazione del libro “Sulla rotta di Pigafetta. Terra del Fuoco 500 anni dopo”
Presentazione del libro “Sulla rotta di Pigafetta. Terra del Fuoco 500 anni dopo” formato da tre sezioni: Breve storia dell’emigrazione … Scopri di più →

LIFE Risorgive – Facciamo il punto
Dopo quattro anni di intenso lavoro, il progetto LIFE Risorgive sta volgendo al termine. Chi frequenta le campagne di Bressanvido … Scopri di più →

La ricostruzione dei boschi distrutti dalla tempesta Vaia
Le devastazioni della Tempesta Vaia che hanno provocato profonde ferite ai boschi dei Sette Comuni hanno fortemente colpito la comunità … Scopri di più →

STALLA 4.0 IN VIAGGIO CON GLI ANIMALI VERSO L’INNOVAZIONE PER L’ANTIBIOTICO FREE E BENESSERE ANIMALE Il ruolo strategico del sistema allevatori italiano
PROGRAMMA: ore 10.00 Registrazione partecipanti Apertura lavori e saluti Luca Franzè-sindaco di Bressanvido, Floriano De Franceschi-Presidente ARAV Interventi: – Prof. … Scopri di più →

Presentazione volontari biodiversità
Il progetto LIFE Risorgive ha cambiato il volto delle risorgive e dei corsi d’acqua di Bressanvido. Le migliaia di piante … Scopri di più →

Il viaggio dell’acqua da Asiago a Bressanvido
Durante l’incontro il dott. Lorenzo Altissimo, profondo conoscitore degli acquiferi del vicentino, racconterà storia del viaggio che l’acqua compie dalle … Scopri di più →

Presentazione del libro “Novanta giorni: diario di una stagione in alpeggio” di Francesco Gubert
Francesco Gubert, l’autore, presenterà il suo primo libro, all’interno del qual quale Francesco racconta in presa diretta la sua personale esperienza … Scopri di più →

L’ombra viaggiante
Esperienze di mobilità all’estero, tra necessità ed opportunità Presentazione e discussione sul tema delle esperienze di vita all’estero. La serata … Scopri di più →

Educazione finanziaria nelle scuole
1 ora e mezza di laboratorio (video, slides, interazione) di educazione finanziaria nelle scuole primarie del territorio (Tema: non spreco). … Scopri di più →

Educazione finanziaria nelle scuole
1 ora e mezza di laboratorio (video, slides, interazione) di educazione finanziaria nelle scuole primarie del territorio (Tema: non spreco). … Scopri di più →

I Venerdì del CSV. Rassegna di dialogo tra profit e non profit
CSV di Vicenza Goal 2 “Porre fine alla fame” Saluti istituzionali. Coordina Maria Rita Dal Molin, Direttore CSV di Vicenza … Scopri di più →

L’evoluzione del gusto
Associazione Biologi del Veneto / Terre dei Carraresi / Suolo vivente L’evoluzione del gusto alla luce dei cambiamenti climatici e … Scopri di più →

Una Passione da Coltivare e Tombola Letteraria
Serata biblioteca Tombola Letteraria con il Gruppo Lettrici della Biblioteca di Bressanvido e premiazione concorso “Una Passione da Coltivare”

Qualità e sostenibilità: il valore delle denominazioni e delle certificazioni
Convegno della Biblioteca internazionale La Vigna Dalle DOC alle DOCG, dai marchi bio alle nuove etichette ambientali: strumenti per un’agricoltura … Scopri di più →

Proiezione del film “Brenta Connection”
Commedia Pulp di provincia, che prende ispirazione da un fatto accaduto nel giugno 2022 nel Vicentino. Girata in buona parte … Scopri di più →

“Futuro in tavola: che gusto c’è?”
Evento di apertura dell’11esima edizione del Festival dell’Agricoltura Relatori: Dr. Sergio D’Agostino, Responsabile operativo di Surgery for Children: le malformazioni … Scopri di più →

Cooking class: la salute nel piatto
Cooking class di Confartigianato “Futuro in tavola: che gusto c’è?” Cooking class con il cuoco Luca Chemello. Si porrà particolare … Scopri di più →

Bambini, mani in pasta!
Laboratorio di pizza con Cooperativa Margherita e Pizzeria Il Sagittario“ Laboratorio per mettere le mani in pasta e creare assieme … Scopri di più →

Convegno ODAF – Vini da vitigni fungo resistenti
Convegno ODAF – Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali della provincia di Vicenza Vini da vitigni fungo resistenti (PIWI). … Scopri di più →

Conoscere e conservare le risorgive
CCerimonia di chiusura dell’annuale corso di formazione rivolto a cittadini che vogliono meglio conoscere la realtà delle risorgive e partecipare … Scopri di più →

Evento Slow Food Vicenza
Incontro con un produttore di grani antichi

Concerto di Elli de Mon con Raìse – La leggenda di Santorso
Biblioteca di Bressanvido Concerto incentrato sull’ultimo lavoro musicale di Elisa de Munari, in arte Ellie De Mon, dal titolo “Raìse … Scopri di più →

Tombola Letteraria a cura del Gruppo Lettrici della Biblioteca di Bressanvido
Evento Biblioteca di Bressanvido Ritorna la tanto amata Tombola Letteraria! Giocheremo insieme a tombola e non mancheranno le letture.Come funziona? … Scopri di più →

LA GESTIONE DELLA VITELLAIA IN UNA STALLA SANA
l’evoluzione della professione di allevatore tra nuove regole, buone pratiche, resilienza ambientale!

Agrifood locale e mercati esteri – incontro B2B
Convegno Unicredit La filiera agroalimentare si conferma un settore cardine della nostra economia e l’export delle specialità agroalimentari Made in … Scopri di più →