Da Schio Francesco

Francesco da Schio è agricoltore e agronomo e coltiva direttamente la sua stessa azienda agricola, avvalendosi anche dell’aiuto del figlio dr agronomo Berardo da Schio e di collaboratori esterni alla famiglia. Da 8 anni applica la tecnica del suolo vivente: l’agroforestazione e la non lavorazione del terreno sono rigorosamente attuate per difendere il suolo dall’erosione, proteggere la falda freatica dagli eccessi di nutrienti non utilizzati dalle coltivazioni, proteggere le case di terze persone sui confini dell’azienda agricola da derive accidentali dei prodotti fitosanitari, diminuire la fatica e migliorare la qualità del lavoro agricolo, accrescere la biodiversità e l’ombra sui campi che sono entrambi strumenti molto utili di mitigazione ambientale. Negli anni ha maturato le difficili esperienze che questa tecnica comporta ed ha beneficato delle misure agroambientali dei PSR 2007 2013 e 2014 2020. Nel 2015, consapevole della necessità di divulgare i risultati della propria esperienza, ha partecipato al concorso denominato Best Sustainable Development Practices on Food Security, proposto da Expo Milano 2015, Il progetto è intitolato: 2010 2014 triple zero agricolture in italy in veneto region. no tillage, no erosion, no kilometers, more agronomy, more biodiversity, more food security e si è classificato al 14 posto nella specifica sezione Sustainable management of natural resources. I patners di questa iniziativa sono stati: Il Centro Biodiversità Vegetale e Fuori Foresta di Veneto Agricoltura a Montecchio Precalcino (VI) e il laboratorio di Agroecologia e di Etnobiologia dell’Università degli Studi di Padova.

Il sito web è www.francescodaschio.eu

Iscriviti alla Newsletter!

Email

PARTNER REALIZZATORI DEL FESTIVAL
PLATINUM PARTNERS
-->
  • LATTERIE VICENTINE Banner
  • Bassan
  • IBM