
Gestire l’acqua nel territorio: né troppa, né troppo poca
PRENOTA QUI IL TUO INGRESSO Dell’acqua ci si preoccupa durante le alluvioni, dovute per lo più a piogge che risultano … Scopri di più →

Cambiamento climatico e risorsa idrica: problematiche, ricadute sul territorio e strategie di intervento
PRENOTA QUI IL TUO INGRESSO Soggetti coinvolti: Coldiretti, Confartigianato, ANBI Veneto, Veneto Agricoltura, Consorzio di Bonifica Brenta. Saluti istituzionali … Scopri di più →

Educare all’uso di una risorsa sempre più limitata
PRENOTA QUI IL TUO INGRESSO Il 2022 verrà sicuramente ricordato per le temperature record estive e per il lungo periodo … Scopri di più →
Evento di chiusura del corso di formazione 2021-22
PRENOTA QUI IL TUO INGRESSO Il CRB gestisce, in convenzione con il Comune di Bressanvido, le opere realizzate nel corso … Scopri di più →

Workshop: monitoraggio della qualità biotica e parametri chimico-fisici in un corso d’acqua
Attività pratiche per ragazzi elementari e medie (max 20 studenti). Ritrovo alla Scuola Primaria “Le risorgive” alle ore 9:00. Breve … Scopri di più →

Canal Il Canal
Soggetto coinvolto: Consulta giovani di Bressanvido. Visita alle risorgive e serata musicale. Ospite speciale: Canal Il Canal. Descrizione … Scopri di più →
I Venerdì del CSV. Rassegna di dialogo tra profit e non profit.
PRENOTA QUI IL TUO INGRESSO Tavola rotonda sul goal 6 dell’Agenda 2030 dell’ONU – Garantire a tutti la disponibilità e … Scopri di più →

Acqua a supporto della vita: problemi emergenti in condizioni di criticità
PRENOTA QUI IL TUO INGRESSO A VILLA MEZZALIRA PRENOTA QUI IL TUO INGRESSO AL CONVEGNO Soggetto coinvolto: Associazione biologi del … Scopri di più →
Spettacolo teatrale “L’ero(t)ica impresa”
PRENOTA QUI IL TUO INGRESSO Fine del 1500. Mantova, nella corte di Guglielmo Gonzaga. Il figlio Vincenzo non riesce a … Scopri di più →

L’agricoltura conservativa e l’agroforestazione sono risorse per conservare l’acqua nel suolo
PRENOTA QUI IL TUO INGRESSO L’associazione di promozione sociale suolo vivente, della quale Francesco da Schio è il presidente, vuole … Scopri di più →

L’oro Blu della Pedemontana: il progetto di monitoraggio delle risorgive della Pianura Vicentina
PRENOTA QUI IL TUO INGRESSO Relatori Prof. Jacopo Zannoni Prof.ssa Chiara Ronchi

Acqua e biodiversità nella produzione della birra artigianale
PRENOTA QUI IL TUO INGRESSO Acqua e biodiversità nella produzione della birra artigianale, con riflessione dei birrai sulla materia e … Scopri di più →

“La cura” dell’Uomo e di Madre Terra. In dialogo con Sammy Basso
PRENOTA QUI IL TUO INGRESSO Prenderci cura di Madre Terra significa prenderci cura di noi? Riflessioni, provocazioni e suggestioni sul … Scopri di più →
Una strategia per conservare l’acqua e difendersi dalle alluvioni. I risultati del progetto Life Beware
PRENOTA QUI IL TUO INGRESSO Il progetto europeo Life Beware riguarda il modo in cui un territorio può affrontare l’impatto … Scopri di più →
Acque in Terraferma: nobili e gestione delle ville durante la Repubblica di Venezia
PRENOTA QUI IL TUO INGRESSO La serata si inserisce come “extra” nella rassegna culturale Storia veneta in Villa curata da … Scopri di più →

Presentazione del libro “Strada… Facendo” di Domenico Attorni
PRENOTA QUI IL TUO INGRESSO

Premiazione “Una passione da coltivare” e tombola letteraria
PRENOTA QUI IL TUO INGRESSO

La stalla 4.0 per un sistema allevatori di avanguardia
PRENOTA QUI IL TUO INGRESSO TRA SALUTE DEGLI ANIMALI, TUTELA DEL CONSUMATORE, SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE! INCONTRO PUBBLICO ore 10,00: … Scopri di più →